Giochi per grandi

Lo scopo principale è sempre stato quello di formare i ragazzi alla pratica dello scialpinismo e alla conoscenza della neve ma anche la parte “esplorativa” è sempre stata tra i nostri obiettivi. Indagare le possibilità alpinistiche e scialpinistiche della regione per offrire nuove attrattive.

E così, senza togliere tempo e dedizione all’insegnamento Giorgio e Michele si sono cimentati nell’apertura di nuovi itinerari. Svegliarsi in piena notte, a 4200 metri, accendere il fornellino, calzare gli scarponi e uscire dalla tenda con un freddo boia, richiede grande passione e determinazione. Dopo aver sputato i polmoni su e giù per canali immacolati, trovare l’energia per dedicarsi all’insegnamento dello spazzaneve o alla ricerca ARVA non so bene cosa richiede… ma loro ce l’hanno! Sono convinto che anche quest’anno il miracolo si rinnoverà. Insciallah.

il sonoro c’è, ma è il fiato che manca.
Da Fogo!!!