il diario di Annapaola L’altra metà del cielo

Un cambiamento importante rispetto all’anno scorso c’è, purtroppo, non c’è più Shugifà, l’unica ragazza degli aspiranti sciatori afgani. Gli studi l’hanno portata in un’altra città e non sarà più dei nostri. Il reclutamento era compito della guida locale Malang, la “vecchia volpe” che ci accompagna e segue tutta la logistica. Fin dall’inizio la nostra richiesta è stata di avere almeno …

una luce in fondo al tunnel

Si apre un piccolo spiraglio, dopo che le nostre autorità hanno trasmesso i nostri nominativi all’ambasciata tedesca a Dushambe che si sta occupando della ricognizione di tutti gli europei nel paese. Siamo stati contattati dall’ambasciata tedesca e pare ci sia un volo il 4 aprile per Francoforte, teniamo le dita incrociate, manca ancora una settimana, e abbiamo già  visto sparire …

il diario di Giuliana – 3a puntata

La valle del Wakhan, un posto magico! La valle delle Meraviglie!  Già… perché quando nacque il Progetto nel 2018, io iniziai a informarmi e guardare dove si trova questa sperduta valle. Cristiano ci procurò una cartina geografica abbastanza dettagliata e ci spiegò un po’ la zona e il viaggio che avremmo fatto, il primo anno del Wakhan Project. Ci spiegò …

Cinque istruttori bloccati in Tagikistan

Anche la Farnesina è coinvolta per cercare di rimpatriare quanto prima i cinque istruttori della Scuola Renzo Giuliani bloccati oramai da oltre 15 giorni in Tagikistan. In rientro da una missione umanitaria in Afghanistan, iniziata quando l’emergenza non era ancora iniziata, sono stati bloccati all’entrata in Tagikista e messi subito in quarantena (causa COVID-19) all’interno di un ospedale pubblico di Choroug. Una volta usciti dalla quarantena, ora sono alla ricerca di un metodo per il rimpatrio.

il diario di Annapaola I colori del Wakhan

Magico il Wakhan corridor, la sua gente, i suoi colori, anche se siamo in inverno. Si intuiscono i campi coltivati dai lunghi solchi paralleli dove  invisibili semini  dormono per dare il cibo dell’estate. Non sono regolari come da noi, disegnati dalle macchine, ma disegnati dalle mani dell’uomo che sposta pietra dopo pietra per lasciare solo la terra e trova una …

The Wakhan ski race

Final stage ski race. Sarhad-e-Broghil 4th March 2020 Slope with ten slalom gates and two time trial heats. The slope was prepared by the race technicians, with a slightly steeper and more demanding final section, and then tested by the competitors. Tight control of the race judges: Andrea at the start, Giuliana at the control of the gates, each gate …

il diario di Giuliana – 2a puntata.

6a giornata di quarantena.  Qui le giornate all’ospedale di Khorog mt 2200 passano lente, la struttura è classica dallo stampo ex regime sovietico, molto spartana ma confortevole. La maggior parte delle giornate sono soleggiate con vista sulle montagne afghane innevate, sì perché sono vicine aldilà del fiume che separa i due stati, Afghanistan e Tagikistan. Però noi siamo chiusi nelle …

Il diario di Giuliana

Dal General Ospital di Korogh (Tajikistan) le emozioni e i ricordi del Progetto Wakhan stanno passando nella mia mente. Ora sono qui a ricordare alcuni momenti emozionanti. Il lungo viaggio per arrivare a Sarhad-e-Broghil mt 3300 è stato meraviglioso tra strade tortuose, panorami mozzafiato su cime altissime del Little Pamir, cime che ti aprono il cuore di gioia, cime che …